← Indietro

IPERBOREA

Iperborea è una casa editrice indipendente fondata da Emilia Lodigiani nel 1987 per far conoscere la letteratura dell’area nord-europea in Italia. Primi a esplorarla in maniera sistematica, si è potuto farlo con vasta libertà di scelta e una produzione di altissima qualità, che spazia dai classici e premi Nobel, inediti o riproposti in nuove traduzioni, alle voci di punta della narrativa contemporanea. Oltre ai paesi scandinavi (Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia), Iperborea pubblica letteratura baltica, nederlandese, canadese, islandese (incluse le antiche saghe medioevali), una collana di narrativa per l’infanzia (I Miniborei) e una serie dedicata alle strisce dei Mumin di Tove Jansson. Dal 2018 lancia la serie The Passenger, un libro-magazine che raccoglie inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un paese o una città (non solo del Nord Europa) e dei loro abitanti. Dal 2020 The Passenger è tradotto anche in inglese, pubblicato e distribuito in tutto il mondo in coedizione con Europa Editions. Nel 2021 è arrivata la serie COSE Spiegate bene, in collaborazione con il Post: ogni numero è dedicato all’approfondimento di un tema, attraverso articoli, infografiche e illustrazioni originali. Dal sodalizio con Il Post nel 2024 è nato anche un marchio editoriale dedicato alla non-fiction, Altrecose. Nel 2023 si è aggiunto un altro libro-magazine, L’Integrale, dedicato alla scrittura di cibo. Dal 2024 ha insieme al Post un nuovo marchio editoriale di non-fiction, Altrecose. Inoltre, dal 2015, Iperborea organizza a Milano e in varie città d’Italia il festival I Boreali, dedicato alla cultura nordica.

Stand C22
Indirizzo via Gian Battista Vico 16/A
Citta Milano
Provincia MI
Stato Italia
Indirizzo Email anna.oppes@iperborea.com
Sito Internet iperborea.com
Attivita Casa editrice
Prodotti Audiolibri, eBook, Giornali e riviste, Libri
Specializzazioni Attualità, Fiction, Fumetto, Libri per bambini (1-7 anni), Libri per ragazzi (8-12 anni), Libri per giovani adulti (13-19 anni), Non-fiction, Poesia, Turismo e guide