← Indietro

IL SAGGIATORE

Il 26 marzo 1958 Alberto Mondadori annunciava in una lettera a Jean-Paul Sartre l’imminente fondazione di una casa editrice, con lo scopo dichiarato di sprovincializzare e laicizzare la cultura italiana pubblicando autori di grande importanza nella storia del pensiero occidentale. A più di sessant’anni di distanza, il progetto del Saggiatore non cambia, delineandosi come il tentativo di creare una costellazione di titoli e autori che siano determinanti per il nostro tempo, che resistano al tempo e lo modellino. La nostra missione, allora, rimane questa: accettare la sfida del contemporaneo – ciò che significa anche far saltare le tradizionali categorie di narrativa e saggistica, ormai inadeguate – e proporre al lettore un catalogo di titoli dalla scoperta vocazione internazionale, capaci di superare le barriere del tempo e durare, perché «muoiono le civiltà, muoiono le religioni. Non muore il contemporaneo». Fedele a un’idea antica, e dunque profondamente moderna, di editoria, il Saggiatore è tuttavia un’officina in cui i libri non vengono semplicemente acquisiti e commissionati, ma anche creati, costruiti dall’interno. Un’officina che emana il proprio immaginario non solo attraverso un singolo oggetto-libro, bensì attraverso l’intera costellazione dei libri e degli autori pubblicati, i quali compongono così un unico, grande testo: il catalogo della casa editrice; vivo come lo sono tutti i testi, infinito come è ogni universo.

Stand C02-C25
Indirizzo Via Melzo 9
Citta Milano
Provincia MI
Stato Italia
Indirizzo Email segreteria@ilsaggiatore.com
Sito Internet www.ilsaggiatore.com
Attivita Casa editrice
Prodotti Audiolibri, eBook, Giornali e riviste, Libri
Specializzazioni Animali, Antropologia, Architettura, Arte, Astronomia, Attualità, Autobiografie, lettere e memorie, Beni culturali, Biologia@Botanica, Business, economia e finanza, Cinema, radio e televisione, Critica letteraria, Fiction, Filologia, Filosofia, Fotografia, Geografia, Matematica e fisica, Musica, Scienze politiche, Sociologia, Sport, Storia, Teatro e danza, Tecnologie