Scopri gli eventi di Book Pride Genova!
88 risultati trovati
03 Ottobre 2025, Ore 12:00 - 13:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Organizzatore
Biblioteche di Genova
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Genova presenta un ricco calendario di iniziative che, nel 2025, esplorano l’Ottocento in tutte le sue sfaccettature.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Nadia Repetto, Rossella D’Aqui
Organizzatore
Magenes edizioni
Nadia Repetto, biologa di mare e non di laboratorio, di frontiera per la sua lunga attività direttamente svolta su pescherecci, racconta l'inesorabile depauperamento e il cambiamento della fauna, costringendoci a confrontarci con noi stessi.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Federica Antonacci , Sara Rattaro
Organizzatore
FUIS, Scuola del Libro
Scrivere non è solo un talento, è anche una competenza che si costruisce.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Organizzatore
FUIS
I diritti d’autore, i contratti editoriali e la protezione legale sono elementi essenziali per chi scrive.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 19:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Antonella Agnoli, Michela Donatelli, Giacomo Montanari, Vittorio Ponzani
Organizzatore
Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Liguria
L'espressione Welfare culturale indica un nuovo modello integrato di promozione del ben-essere e della salute e degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Federica Antonacci, Laura Pezzino
Organizzatore
Scuola del Libro
Scrivere di libri e di cultura passa oggi dai blog, dai social network, sopravvive ancora sui quotidiani e nelle riviste, tra critica letteraria e recensione: come districarsi in questa costellazione di medium diversi?
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Minor Consiglio, Palazzo Ducale
Relatori
David Quammen, Walter Riva
Organizzatore
Raffaello Cortina Editore
L'uomo che che dalla tranquilla campagna inglese stava preparando una rivoluzione culturale raccontato dal grande autore e divulgatore statunitense David Quammen.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Paolo Fontana, Giuseppe Allegri, Sergio Bologna
Organizzatore
Castelvecchi editore
Speranza, amore e comunità sono i capisaldi teorici degli interventi del filosofo padovano, finora inediti.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala della Società di letture e conversazioni scientifiche, Palazzo Ducale
Relatori
Michele Brambilla, Filippo D’Angelo
Organizzatore
Baldini + Castoldi
Michele Brambilla, giornalista di lungo corso, direttore del Secolo XIX, ha scritto un noir ispirato a un caso di cronaca d’inizio anni ’80, nel quale indaga l’enigma della vita di provincia e il senso del giornalismo di una volta.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Simone Biundo, Filippo Balestra, Francesca Santucci
Organizzatore
ExCogita
Poesia, accelerazione, alienazione e contraddizione.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Corrado d'Elia
Organizzatore
Ares
Un viaggio tra scienza, arte e libertà.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Valentino De Bernardis
Organizzatore
BooktoMi
Il 3 ottobre 1935 le truppe italiane varcavano il confine abissino dando inizio alla campagna d'Etiopia.
Vedi Evento03 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Teatrino Palazzo Ducale, Palazzo Ducale
Relatori
Marta Cristofanini, Irene Buselli, Pietro Martinelli, Giancarlo Mariottini
Organizzatore
Racconti edizioni
Irene Buselli e Marta Cristofanini propongono un reading-concerto ispirato alle proprie opere d’esordio.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 11:00 - 12:00
Sala del Munizioniere, Palazzo Ducale
Relatori
Dario Voltolini
Organizzatore
Book Pride
Tema della puntata: quartieri.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Claudio Pozzani, Massimo Morasso, letture Barbara Garassino
Organizzatore
La nave di Teseo
Un’opera potente e corrosiva, che sfida il declino morale e culturale e smonta le illusioni dei mass media.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Luca Montebello
Organizzatore
Confcooperative Liguria
Come dialogare con l’intelligenza artificiale per integrare l’innovazione nei processi del lavoro culturale.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Nadia Noio, Davide Di Lorenzo, Cecilia Rita, Marta Bacigalupo
Organizzatore
Book Pride, Fazi, Accento, NN editore
Cosa significa esordire e approdare alla pagina?
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Pippo Civati
Organizzatore
People
Pippo Civati ci guida nella lotta dei libri contro i loro censori d’ogni tempo, attraverso meravigliose pagine della letteratura.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Gabriele Dolzadelli
Organizzatore
FUIS
Ogni libro ha una strada diversa per raggiungere i lettori.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Silvia Pelizzari
Organizzatore
Fandango
Un insulto trovato sulla porta del liceo può influenzare tutta una vita, fino all’età adulta?
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Giuseppe Cerasa, Luigi Pastore, Sergio Buonadonna, Silvia Neonato, Daniela Ardini
Organizzatore
Aragno editore
Una grande firma del giornalismo al suo esordio come narratore.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Organizzatore
FUIS
La promozione è un passaggio fondamentale nella vita di un libro.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Mauro Morellini, Margherita Firpo
Organizzatore
Morellini Editore
Un incontro speciale dedicato a un libro che raccoglie 24 ritratti femminili straordinari.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 14:00 - 15:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Gianni Priano, Franco Boggero
Organizzatore
Temposospeso - Editoria di resistenza
Prima presentazione del nuovo libro di Gianni Priano.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 14:00 - 15:00
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Paolo Bruzzi, Alberto de Micheli, Carlo Penco
Organizzatore
Erga Edizioni
“Covidiota” è un termine a due facce: usato sia per deridere chi ha fatto il vaccino sia per deridere chi non lo ha fatto. Come siamo arrivati a questo?
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 14:00 - 15:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Cristiana Voglino
Organizzatore
Voglino Editrice
Il valore della con-divisione e del SOS-tegno, l’importanza di chiamare le cose con il loro nome.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Luisa Bellissimo, Franco Manti, Luisella Battaglia
Organizzatore
Genova University Press (GUP)
Promuovere un’adozione responsabile e sostenibile.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Sala Maggior Consiglio, Palazzo Ducale
Relatori
Federico Del Marro
Organizzatore
Edizioni Lotta Comunista
Dalla guerra partigiana sino alla sua scomparsa nel 1995, gli oltre cinquant’anni della vicenda politica di Cervetto.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Giuliana Chiaretti, Ilaria Gaspari
Organizzatore
I libri di enciclopediadelledonne.it
Sempre più frequentemente il concetto di speranza è al centro delle riflessioni di “un pensiero non arreso” (Zigiotto), come un nodo decisivo per affrontare un presente - e un futuro - decisamente distopico.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Alice Cancellario, Giada Cancellario, Carlotta Sangaletti
Organizzatore
Heloola Books
Tre streghe, una maledizione lunga 200 e una storia d'amore... tragica.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Maria Grazia Basciano, Pietro Bonanno
Organizzatore
Astrolabio, Scuola SAT Italia
Tracciare un ritratto del grande psichiatra cileno.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Elena Garbarino, Martina Parodi , Lucia Schifano
Organizzatore
Bottega Errante Edizioni
A fine Ottocento, tra un’osteria di Rio de Janeiro e il piroscafo Genova, si intrecciano i destini di un’ostessa, un finto prete, un giovane e un anarchico.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Minor Consiglio, Palazzo Ducale
Relatori
Fabrizio Benente, Silvia D'Onghia, Valentina Ghio, Ilaria Cavo, Luisa Stagi
Organizzatore
Genova University Press (GUP)
L'obiettivo è creare un momento di dialogo con la città e le istituzioni sui temi della diseguaglianza e della violenza di genere e dello sviluppo sociale.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Stefano Dal Bianco, Collettivo Poet
Organizzatore
collettivo Poet
Uno dei maggiori protagonisti della poesia italiana, Stefano Dal Bianco (1961), in dialogo con il collettivo , poet, attivo a Genova dal 2019.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Alice Zanotti
Organizzatore
nottetempo
Un romanzo lirico e potente che intreccia le voci di tre sorelle in un paese di montagna al confine con la Jugoslavia.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Francesca Coin, Erica Manna
Organizzatore
DeriveApprodi
Il lavoro oggi è una questione ecologica, femminista, antirazzista e politica.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Andrea Staid
Organizzatore
Book Pride
La crisi ecologica e il cambiamento climatico ci chiamano a una radicale rilettura del nostro ruolo nel mondo. Anzi ci invitano a fare un passo indietro. A favore di chi?
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Gesuino Némus
Organizzatore
Elliot edizioni
Tra partite a carte ed epiche bevute di cannonau, aiutare il maresciallo dei carabinieri Tigàssu a risolvere un caso di omicidio.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Francesco Napoli
Organizzatore
Ares
Giorgio Caproni è sempre più protagonista assoluto della nostra poesia. Francesco Napoli ne ripercorre la vita e le opere: dagli anni dell’infanzia a Livorno a quelli di formazione a Genova, fino al periodo romano della maturità letteraria.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Zibba, Marco Amerighi
Organizzatore
Adelphighetti
Quali sono i libri che hanno formato e influenzato, dall’infanzia fino all’età adulta, il musicista Zibba? Glielo domanda Marco Amerighi.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Barbara Cagni
Organizzatore
Fazi
Dalle lavoratrici nelle fabbriche durante gli scioperi che hanno scosso Genova e Torino nel '44, alle studentesse, dai ceti popolari alla borghesia, hanno tutte un obiettivo comune: tornare finalmente libere.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Lucrezia Giorgi, Ilaria Gibelli
Organizzatore
8tto Edizioni
L'amore, la famiglia, la perdita, la vita ordinaria di tutti i giorni sono ancora questioni di genere?
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Guðrún Eva Mínervudóttir, Giulia Caminito
Organizzatore
Iperborea
Cinque donne di età diverse, ma tutte accomunate dalla necessità di una svolta nella loro vita.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Minor Consiglio, Palazzo Ducale
Relatori
Luca Misculin, Leila Belhadj Mohamed, Matteo Macor
Organizzatore
Book Pride
Un incontro che mette al centro la grande storia del Mediterraneo raccontata per quella che è: una grande epopea umana.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Sergio Dalmasso, Michele Terra
Organizzatore
Red Star Press
Il vento di rivoluzione che, spirando sul XX secolo, ha gonfiato come vele il cuore degli oppressi.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Iljia Leonard Pfeijffer, Pippo Bignami, Ilaria Crotti
Organizzatore
Book Pride
Un classicista, un collezionista e una libraia si scambiano appunti e riflessioni sul concetto di memoria e invenzione in letteratura e nel campo delle arti visive.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Paola Agosti, Federico Montaldo, Valentina Mancinelli
Organizzatore
Book Pride in collaborazione con Archivio Saglietti APS
Uno sguardo sul mondo nelle immagini di Paola Agosti, una fotografa che ha raccontato il secolo breve con sguardo diretto, rigoroso e discreto.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Barbara Bernardini, Maria Claudia Ferrari Bellisario, Laura Pezzino
Organizzatore
nottetempo
Barbara Bernardini e Maria Claudia Ferrari Bellisario presentano il 'Lunario di Braccia Rubate', una guida delicata che affonda le radici nella saggezza popolare degli almanacchi e ci invita a immaginare e costruire un rapporto diverso con il tempo.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Nicola Manuppelli, Stefano Friani
Organizzatore
Racconti edizioni
Noto «per i motivi più sbagliati» - come ebbe a dire Don DeLillo - pochi sanno che Gordon Lish non è stato soltanto l'editor capace di "inventare" il minimalismo di Raymond Carver, ma anche un grandissimo e celebrato scrittore.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Paolo Desogus, Simona Morando , Gian Luca Picconi
Organizzatore
La nave di Teseo, Palazzo Ducale, Book Pride
Cuore antico e spirito moderno, disperatamente moderno, Pasolini è l’autore che più di ogni altro ha interrogato il mondo e le sue trasformazioni attraverso uno sguardo duplice, contrastato, sempre controcorrente.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Maurizio Carucci
Organizzatore
Book Pride
“Partire, dividersi, lasciare una parte dietro di sé.” Da dove viene questo desiderio indomabile di spostarci da posto un all’altro?
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Elisa Baglioni, Ilaria Crotti
Organizzatore
Exorma Edizioni
In bilico tra Europa e Russia, la Georgia, un tempo ricco crocevia di commerci d’oriente, affronta oggi una rapida e problematica trasformazione.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Monica Lanfranco
Organizzatore
I libri di enciclopediadelledonne.it
Gli scritti qui raccolti da Monica Lanfranco sono organizzati per parole chiave: linguaggio, politica, guerra, corpi... parole capaci di aggregare riflessioni preziose e utilissime per le attuali e successive generazioni.
Vedi Evento04 Ottobre 2025, Ore 19:00 - 20:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Pino Petruzzelli
Organizzatore
Ares
Una figura a tutto tondo interpretata con freschezza e partecipazione.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 10:00 - 11:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Ilaria Crotti, Enrico Paroletti, Ilaria Scarioni, Francesco Follieri, Francesco Morgando
Organizzatore
Book Pride
Chi sarà più accattivante nel raccontare il libro proposto guadagnandosi così le stelle della giuria che decreteranno la sua vittoria?
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Enrico Testa, Sara Sorrentino, Paolo Zublena
Organizzatore
Quodlibet
Il libro di Testa, storico della lingua e tra i maggiori poeti italiani, è diventato, con il passare del tempo, un saggio essenziale per chi studia la poesia ma anche per chi la legge o la scrive.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Filippo Balestra, Andrea Fabiani
Organizzatore
Book Pride
Riproposizione in chiave contemporanea del paradigma antico della sfida tra poeti.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Maddalena Battaggia, Simona Bo
Organizzatore
Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Liguria
La letteratura professionale è animata da contributi che raccontano e lamentano lo scarso riconoscimento sociale, giuridico, economico della professione bibliotecaria.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Zena Roncada, Esther Weber, Cristina Parodi
Organizzatore
Temposospeso - Editoria di resistenza
L’arte del racconto breve in 87 miniature che attraversano le stagioni, accolte come amiche e pensieri floreali che resistono alla malinconia.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Stefania Bustelli, Piero Salabè, Leonardo San Pietro, Alessandro Mantovani
Organizzatore
Book Pride, Il Saggiatore, La nave di Teseo, Sellerio
Cosa significa esordire e approdare alla pagina?
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 11:30 - 12:30
Sala Minor Consiglio, Palazzo Ducale
Relatori
Luca Borzani, Antonio Caminito, Uliano Lucas, Viola Lo Moro, Patrizia Avagnina, Silvia Neonato
Organizzatore
Book Pride
A poco più di un anno dalla morte, un incontro che esplora le diverse anime di una protagonista della storia di Genova e non solo.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Lucio Di Cicco, Carlo Martello
Organizzatore
L'orma editore
Un viaggio tra memoria e invenzione, lungo centovent’anni di storia in una piccola città d’Abruzzo.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Carlo Antonelli, Filippo D’Angelo
Organizzatore
Snaporaz
Carlo Antonelli dialoga con Filippo D’Angelo, direttore di Snaporaz, il nuovo inserto culturale mensile del Secolo XIX, che in breve tempo si è affermato come una voce importante nel panorama intellettuale nazionale.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Gabriella Emmanuele, Simonetta Mazzi , Gianna Radice, Francesco Pittaluga, Silvio Curletto, Matteo Pastorino
Organizzatore
Erga edizioni
La bellezza dello stile intramontabile del racconto interpretata da diversi autori Erga edizioni.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Caterina Venturini, Igiaba Scego, Viola Lo Moro
Organizzatore
Book Pride
Un incontro che attraversa le voci di grandi donne del passato e ci restituisce il senso delle loro battaglie.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Minor Consiglio, Palazzo Ducale
Relatori
Michael Hardt, Luca Casarini, Agostino Petrillo
Organizzatore
DeriveApprodi
Gli anni Settanta segnano l'inizio del nostro tempo. In quegli anni, hanno iniziato a prendere forma le strutture dell'ordine sociale odierno e i movimenti hanno inventato le pratiche e le strategie che sono sbocciate nelle piazze del XXI secolo.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Giulia Caminito
Organizzatore
Book Pride
Si è sempre detto soprattutto delle donne, che cambiano d’umore coi giri della luna. Per quattro scrittrici abitare la notte, illuminare con luce precisa è stato parte della loro vita, del loro stare al mondo.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 12:30 - 13:30
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Salvatore Falzone
Organizzatore
66thand2nd
Una storia piena di ambiguità e violenza, in un’epoca in cui siamo ormai incapaci di percepire il dolore.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 14:00 - 15:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Stefano Paolo Giussani, Claudio Tosi , Massimo Angelini
Organizzatore
Temposospeso - Editoria di resistenza
Marzo 2020. In un piccolo paese andaluso, il sindaco Juan issa una bandiera rainbow sul municipio. Il gesto spacca in due la comunità.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 14:00 - 15:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Sandro Viglino, Piero Piscitelli, Dario Rigliaco, Milvia Moretti, Benedetto Mortola, Massimo Villa, Adriano Parodi, Matteo Pastorino, Simona Porfido
Organizzatore
Erga edizioni
Tra vicoli e mare, la Liguria svela il suo lato oscuro.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Paolo Toso, Monica Abbatecola
Organizzatore
Scritturapura
Che cosa accade quando la prova dell'innocenza di un imputato “non è in atti“, ossia quando le carte non possono scagionarlo, e la verità è invisibile?
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Marianna The Influenza, Gruppo Grassi Diritti
Organizzatore
Book Pride
Nel 2024 abbiamo ufficialmente dato l’ultimo saluto al movimento body positive. Ma che cosa ha significato effettivamente questa svolta per i corpi grassi?
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Alessandro Marenco, Esther Weber
Organizzatore
Temposospeso - Editoria di resistenza
Sceso in un fosso per attingere acqua di fonte, Giona si ritrova intrappolato da un grosso masso rotolato improvvisamente.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 15:00 - 16:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Rossella Milone
Organizzatore
Neri Pozza
Isabel è tenera, Isabel è inesperta, Isabel è sempre in fuga. Isabel è tante donne quante sono le persone che la guardano.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Eric Reinhardt, Ester Armanino
Organizzatore
Fazi
Lo scrittore finalista al Premio Goncourt Eric Reinhardt racconta il suo ultimo romanzo edito da Fazi Editore.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
Veronica Raimo
Organizzatore
Book Pride
Un viaggio nell’universo visionario di Ursula K. Le Guin, tra pianeti anarchici, ambigue utopie, splendidi fallimenti, navicelle incagliate, gatti, sacchetti della spesa e vecchiette spaziali.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Mauro Garofalo
Organizzatore
nottetempo
Mauro Garofalo presenta 'La tigre e l'usignolo', un romanzo intimo e delicato, una storia di metamorfosi, recupero e riscatto che l'autore dedica alla memoria di un amico.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Stanza della Poesia, Palazzo Ducale
Relatori
Lavinia Mannelli
Organizzatore
66thand2nd
Lavinia riceve un’offerta che non può rifiutare ma che mette a repentaglio la sua identità di femminista di ferro: dovrà liberarsi dei peli superflui.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 16:00 - 17:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Michele Bitossi, Marco Amerighi
Organizzatore
Adelphighetti
Quali sono i libri che hanno formato e influenzato, dall’infanzia fino all’età adulta, il musicista Michele Bitossi? Glielo domanda Marco Amerighi.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
Alessandra Chiappori, Cristiana Solinas
Organizzatore
Il Palindromo
Il libro di Alessandra Chiappori unisce racconti, segreti e fatti occulti per scoprire un volto insolito e sconosciuto della regione.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Georgina Orellano, Virginia Niri, Biancamaria Furci
Organizzatore
Tlon
Una narrazione ribelle dell’autrice argentina Orellano che intreccia sex work, maternità, sindacato e attivismo, sfidando pregiudizi e patriarcato, per dare voce e dignità a chi rivendica diritti e libertà sul proprio corpo.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Fernanda Rossini
Organizzatore
Ares
Fernanda Rossini si avvale delle lettere e degli altri scritti della O’Connor per dare voce alla sua personalità affascinante, geniale, acuta e pungente. Spalanca una finestra su un gigante della letteratura universale.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Storia Patria, Palazzo Ducale
Relatori
CALP - Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali, Cristiano Armati
Organizzatore
Red Star Press
Le ultime evoluzioni del traffico d'armi con Israele e aggiorna sulla coraggiosa vicenda della Global Sumud Flottilla.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 17:00 - 18:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Giampaolo Simi
Organizzatore
Sellerio
Una storia di ribaltamenti e colpi di scena nella quale è assai arduo decidere da che parte stare.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Luzzati, Palazzo Ducale
Relatori
Silvia Nugara, Monica Pianosi, Franco Malanima
Organizzatore
Articoli Liberi
Sul finire degli anni '80 un giovane cineasta parigino, assistente di Maurice Piallat, scrive Les Nuits Fauves, un romanzo autobiografico in cui rivela di essere sieropositivo e di non averlo confessato alla sua compagna, col rischio di contagiarla.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Liguria, Palazzo Ducale
Relatori
Orso Tosco, Ilaria Crotti
Organizzatore
Ubagu Press
In una notte buia e tempestosa, a Sanremo, Orso Tosco e una scalcinata compagnia di vegliardi avviano una caccia al tesoro e un’indagine sull’omicidio irrisolto dell’usuraio dei pussettisti negli anni ruggenti della Città dei fiori.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Spazio Aperto, Palazzo Ducale
Relatori
David Valentini, Marta Cristofanini
Organizzatore
Racconti edizioni e Accento edizioni
Un dialogo sui rispettivi esordi e su cosa significa scrivere racconti in Italia.
Vedi Evento05 Ottobre 2025, Ore 18:00 - 19:00
Sala Camino, Palazzo Ducale
Relatori
Paolo Peloso, Chiara Rendano
Organizzatore
Edizioni Polisensoriali Erga
Dieci poesie affrontano responsabilità, guerre e vita sotto occupazione, con domande scomode ma necessarie.
Vedi Evento